Questa è una guida tecnica all’acquisto dei migliori smartphone sotto i 200 € con tutte le specifiche utili per comprenderne le qualità. Se cerchi un smartphone economico con prestazioni convincenti, ecco una panoramica dei modelli più interessanti di quest’anno, con specifiche tecniche rilevanti e contesto di mercato.
Tra i modelli più validi ci sono il Samsung Galaxy A16 5G, il Galaxy A16 4G, il Galaxy A15 4G e il Galaxy M35 5G, dispositivi apprezzati per l’ottimo rapporto qualità‑prezzo. Il Galaxy A16 5G, lanciato nell’ottobre 2024, vanta un display Super AMOLED da 6,7 pollici, un processore Exynos 1330, fino a 8 GB di RAM, tripla fotocamera da 50 MP, batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida da 25 W, e un supporto software davvero duraturo con 6 upgrade Android e 6 anni di patch di sicurezza.
Il Samsung Galaxy A15 4G monta un display Super AMOLED 90 Hz, un processore MediaTek Helio G99, tripla fotocamera (50 MP + ultra-grandangolare + macro), batteria da 5.000 mAh e ricarica rapida da 25 W, con promesse di 4 aggiornamenti principali Android. Il Samsung Galaxy M35 5G, invece, spicca per l’autonomia eccezionale grazie alla batteria da 6.000 mAh, schermo Super AMOLED 120 Hz, processore Exynos 1380 e OIS sulla fotocamera da 50 MP.
Passando a Xiaomi, lo Xiaomi Redmi Note 14 5G si distingue per display AMOLED 120 Hz, processore MediaTek Dimensity 7025, fotocamera principale da 108 MP e connettività 5G. Anche in una comparativa a livello internazionale è stato scelto come preferito per la fascia bassa 2025 grazie a ottima luminosità, vetro Gorilla Glass 5, IP64, connettività 5G, autonomia solida e design robusto.
Inoltre è degno di nota il Motorola Moto G85 5G: display pOLED 120 Hz da 6,67″, ben 12 GB di RAM, 256 GB di storage, fotocamera 50 MP con OIS, Snapdragon 6s Gen 3 e ricarica rapida 30 W.
Infine nelle riviste specializzate online, tra i modelli più interessanti (maggio 2025): Samsung Galaxy A16, Xiaomi Redmi Note 14, Samsung Galaxy A25, Honor 200 Lite, Motorola Moto G34 5G, OPPO Reno12, Samsung A35 5G, Motorola G24 Power, Realme 12x, Motorola Moto G85, Xiaomi Poco C75.
Caratteristiche tecniche avanzate degli smartphone economici
Questa fascia dei sotto-200 € sorprende per le tecnologie spesso riservate a fasce superiori: schermi AMOLED (o pOLED), alta frequenza di refresh (120 Hz), fotocamere con OIS, connettività 5G, batterie capienti fino a 6.000 mAh, e processori moderni (Dimensity, Exynos, Snapdragon di serie media).
Samsung punta sulla longevità dei software (fino a 6 anni), qualità del display e calibrazione generale. Xiaomi offre valore con sensori elevati (108 MP), 5G e pannelli fluidi. Motorola mette in campo RAM abbondante, software lineare e form factor pulito. Sono tutti modelli adatti a utenti più esigenti, pur su budget contenuto.
Cosa cercare in uno smartphone economico sotto i 200 €
Per scegliere bene, valuta questi aspetti contraddistinti:
- Display: prediligi AMOLED o almeno pOLED, con refresh da 90–120 Hz – migliora la fluidità visuale.
- Processore: preferisci un MediaTek Dimensity o Exynos moderno per un buon bilanciamento tra prestazioni e efficienza.
- Fotocamera: 50 MP o più è utile, ma conta anche la stabilizzazione (OIS) per foto più nitide.
- Batteria: da 5.000 a 6.000 mAh, con ricarica rapida tra 25 W e 33 W per autonomia quotidiana garantita.
- Aggiornamenti software: Samsung offre fino a 6 major Android in alcune fasce; è un plus per la longevità.
- Memoria RAM e storage: meglio partire da almeno 6 GB + 128 GB espandibili (MicroSD), utile per fluidità e spazio.
- Connettività: la presenza del 5G può diventare un investimento futuro, e la certificazione IP (es. IP64) aggiunge robustezza.
Tra i migliori smartphone sotto i 200 € puoi trovare telefoni sorprendentemente completi, con tecnologie evolute, autonomia generosa e supporto software discreto. Se vuoi un device equilibrato, il Samsung Galaxy A16 5G è una scelta solida; se punti su display e potenza, considerare lo Xiaomi Redmi Note 14 5G o il Motorola Moto G85 5G con RAM abbondante; per chi cerca autonomia estrema, il Galaxy M35 5G è il compagno ideale.